Ritorno all’Essenza — come è nato il nostro percorso che unisce Feng Shui, 9 Star Ki e Mindfulness
Ritorno all’Essenza — come è nato il nostro percorso che unisce Ki delle 9 Stelle e Mindfulness
Ci sono incontri che sembrano scritti da prima — e poi ci sono connessioni che si scoprono nel tempo. Ritorno all’Essenza è nato così: da un momento di indecisione personale, da un dolore e dall’intuizione che due strumenti profondi potessero parlarsi quando ascoltati con attenzione. In questo articolo raccontiamo come noi — Luca e Manuela — abbiamo intrecciato la lettura del Ki delle 9 Stelle e pratiche di mindfulness per creare un percorso che guarda alla profondità energetica e alla consapevolezza personale.
ORIGINI: UN’AMICIZIA E DUE NECESSITÀ
Io e Manuela ci conosciamo da una vita — dalle elementari, dai corridoi della scuola media, e tramite amicizie di famiglia (ero in classe con sua sorella). La scintilla è scattata in due momenti paralleli e complementari: Manuela, in un periodo di indecisione, mi ha chiesto una lettura del Ki delle Nove Stelle; io, in quel periodo, stavo attraversando un lutto e sentivo l’esigenza di strumenti pratici per attraversare il dolore. Così è iniziato il nostro lavoro insieme, prima con un ciclo MBSR di mindfulness e poi con sperimentazioni congiunte.
LA FRATTURA NELLE CONSULENZE TRADIZIONALI
Nelle mie consulenze di Ki delle 9 Stelle spesso succedeva che due-tre ore intense di analisi dessero al cliente una relazione dettagliata… e poi tutto finisse lì. Il cliente riceveva molte informazioni ma non sempre aveva il tempo o gli strumenti per integrarle nella quotidianità. Sentivo che serviva un percorso che accompagnasse, sostenesse e potenziasse l’applicazione pratica di quelle indicazioni.
L’INTUIZIONE: INTEGRARE KI DELLE 9 STELLE E MINDFULNESS
Durante il percorso MBSR ho compreso qualcosa di semplice e potente: la pratica della presenza e la mappa personale offerta dal Ki delle 9 Stelle possono combinarsi con grande efficacia. La mindfulness ci insegna a osservare i pattern emotivi con gentilezza; il Ki ci mostra i modelli energetici che influenzano le scelte, le reazioni e le relazioni. Perché non metterli insieme? Con Manuela abbiamo sperimentato questo approccio su noi stessi e con piccoli gruppi, sviluppando pratiche mirate per riconoscere pattern e agire con maggiore consapevolezza.
LA SPERIMENTAZIONE E IL LANCIO
Dopo quasi un anno di sperimentazioni (piccoli cicli, meditazioni mirate, esercizi per riconoscere pattern emotivi), nel maggio 2025 abbiamo lanciato il primo ciclo ufficiale di Ritorno all’Essenza. I partecipanti ci hanno dato feedback concreti: maggiore chiarezza nelle scelte, una gestione diversa delle emozioni e la capacità di integrare nel tempo le indicazioni personali emerse dalle letture del Ki.
CHE COS’È RITORNO ALL’ESSENZA (IN BREVE)
• Ki delle 9 Stelle — la mappa personale che evidenzia pattern energetici, talenti e sfide.
• Mindfulness (MBSR) — pratiche esperienziali per osservare i pattern emotivi e rispondere con scelta consapevole.
• Percorso esperienziale — esercizi, pratiche e riflessioni per integrare le intuizioni nella vita quotidiana.
PER CHI È PENSATO
Per chi sente che le soluzioni “tattiche” non bastano; per chi desidera integrare una lettura energetica personale con pratiche quotidiane di presenza; per chi attraversa una transizione e vuole strumenti concreti per radicarsi e scegliere con più consapevolezza.
Modulo coppie — perchè non farlo insieme?
Questo percorso funziona molto bene anche in coppia. Lavorare insieme sulla propria consapevolezza energetica significa imparare a riconoscere le differenze — di ritmo, di bisogno emotivo, di reazione allo stress — e trasformarle in strumenti di comprensione reciproca. Quando due persone portano energie diverse, spesso i malintesi nascono da aspettative non dette o da linguaggi emotivi diversi. Invece di usare queste differenze come motivo di conflitto, impariamo a leggerle come segnali: cosa chiede l’altro in quel momento? Di cosa ha bisogno davvero? Come posso rispondere senza assorbire il carico altrui?
BENEFICI OSSERVATI
• Maggiore chiarezza nelle scelte personali e professionali.
• Riduzione dell’ansia legata a indecisione e cambiamento.
• Capacità di osservare e modificare pattern emotivi e comportamentali.
• Integrazione pratica delle indicazioni personali nella quotidianità.
• Per le coppie: miglioramento della comunicazione, rispetto dei tempi reciproci e riduzione dei conflitti ripetitivi.
UN ESEMPIO PRATICO
Una partecipante stava attraversando un periodo molto delicato: questioni complesse legate alla salute di familiari. Grazie al percorso e alle tecniche apprese — sia la lettura della propria carta energetica che pratiche di presenza mirate e piccoli esercizi quotidiani — questa persona ha affrontato il momento sfidante con rinnovata energia, amore e responsabilità. Anche situazioni difficili come la malattia possono essere vissute con cura, focus e perfino leggerezza quando si hanno strumenti concreti per sostenersi.
TESTIMONIANZE
“Ho visto cambiare il modo in cui mi guardo: non più solo biografia ma un pattern energetico che posso leggere e trasformare.” — partecipante corso 2025
“Non pensavo che una pratica così semplice come la respirazione potesse amplificare così tanto i risultati delle indicazioni personali.” — partecipante corso 2025
“Una volta capita la mia simmetria energetica e quella del mio partner, i conflitti si sono trasformati in occasioni di crescita.” — partecipante corso 2025
DURATA E STRUTTURA DEL PERCORSO
Il percorso è intenso e concentrato: 6 incontri settimanali da 2 ore + una giornata intensiva di 7 ore. Durante il ciclo è richiesta la pratica personale (esercizi, brevi meditazioni, lavoro sulla relazione energetica) e la lettura della relazione individuale consegnata dopo la consulenza iniziale. È un percorso breve ma dall’effetto profondo.
PERCHÉ NON È TERAPIA (MA FUNZIONA)
Ritorno all’Essenza non è una terapia psicologica né si sostituisce ai percorsi clinici. È un percorso di consapevolezza che integra la lettura del Ki delle 9 Stelle con pratiche di mindfulness per offrire strumenti concreti di cambiamento personale. Per problematiche cliniche importanti consigliamo sempre di rivolgersi a professionisti della salute mentale.
COME PARTECIPARE
Se senti che è il momento di tornare a te stesso con strumenti concreti, scrivici e ti racconteremo il prossimo ciclo. Ti invieremo anche un breve questionario introduttivo per costruire la tua mappa personale.
👉 Info e iscrizioni: https://lucaragazzini.com/ritorno-all-essenza — oppure contattaci a: info@lucaragazzini.com
FAQ
Serve esperienza precedente?
No. Il percorso è pensato per tutti: chi parte da zero e chi arriva da esperienze affini.
È terapia?
No. È un percorso energetico e di consapevolezza. Per questioni cliniche rivolgersi a professionisti della salute mentale.
Quanto dura il percorso?
6 incontri settimanali di 2 ore + 1 giornata intensiva di 7 ore. Richiede pratica personale e l’impegno a seguire le indicazioni della propria relazione energetica.