✨ La mia storia con il Feng Shui: un viaggio tra musica, Oriente e trasformazione

✨ La mia storia con il Feng Shui: un viaggio tra musica, Oriente e trasformazione

Per oltre vent’anni ho lavorato come manager musicale, viaggiando in lungo e in largo per il mondo. È stato un periodo ricco, intenso, fatto di esperienze, incontri e visioni molto diverse tra loro. Ma, in mezzo a tutto quel movimento, c’era una parte di me che cercava qualcosa di più profondo. Una direzione, un senso, un’armonia più grande.

Già da bambino avevo una strana ossessione per le case: quando giocavo con i Lego, non costruivo astronavi o macchine, ma solo abitazioni. La dimensione dello spazio abitativo, del “contenitore della vita”, mi ha sempre affascinato. Crescendo, quell’interesse si è ampliato, trasformandosi in una vera e propria attrazione per la metafisica cinese — e in particolare per il Feng Shui.

Il viaggio che ha cambiato tutto

Nel 2010 ho fatto un viaggio in Cina che ha cambiato radicalmente la mia percezione della vita. Non solo per ciò che ho visto, ma per ciò che ho sentito. Da quel momento è iniziata una ricerca personale profonda: ho iniziato a leggere testi di filosofia orientale, a praticare Iyengar Yoga, e a confrontarmi con una visione del mondo molto diversa da quella a cui ero abituato.

Quella scintilla è rimasta viva per anni, alimentata da letture e riflessioni. Poi è arrivato il momento di fare un passo concreto.

La formazione e l’inizio del mio percorso professionale

Ho scelto di formarmi come consulente Feng Shui. Ho trovato nella Feng Shui Academy di Lisbona, fondata dal Master João Carlos Borges, una scuola seria e profondamente allineata ai principi del Feng Shui Classico.
Lì mi sono diplomato, ho conseguito il Master di Livello 1 e proseguo il mio percorso con il Master di secondo livello, sempre sotto la guida di João Borges.

In questi anni ho studiato in particolare con João Borges, Paula Oliveira e Marli Godinho, tre figure che hanno segnato profondamente la mia formazione.

Accanto alla Feng Shui Academy, continuo a coltivare il mio percorso (che, sono certo, non finirà mai), seguendo seminari e corsi di altri Maestri internazionali, tra cui Joey Yap.

Un capitolo speciale della mia formazione è stato l’incontro con Paula Oliveira, che mi ha introdotto allo studio del Ki delle 9 Stelle dove ho conseguito il diploma professionale in questa materia. È stato amore a prima vista. Oggi questo sapere è parte integrante del mio lavoro, tanto che ho ideato e conduco percorsi che uniscono il Ki delle 9 Stelle alla Mindfulness, per aiutare le persone a ritornare alla propria essenza.

Dalla formazione all’insegnamento

Nel 2023 ho iniziato anche a insegnare Feng Shui Classico assieme al Master João Borges, affiancando gli studenti nei loro primi passi, in particolare nello studio dello Xuan Kong Fei Xing (le Stelle Volanti).
Li supporto nella lettura delle mappe, nella stesura dei loro primi report, e nello sviluppo di quella sensibilità sottile e fondamentale per lavorare davvero in profondità con gli spazi.

Il Feng Shui come pratica di crescita personale

Il Feng Shui non è solo il mio lavoro: è anche uno strumento di crescita personale che mi accompagna ogni giorno. Negli ultimi anni, mi è stato di grande aiuto anche nei momenti più difficili, offrendomi prospettive nuove e soluzioni concrete.

Dove sono oggi

Oggi collaboro con imprese ediliagenzie immobiliari e property finders, oltre a offrire consulenze per privati e aziende.
L’obiettivo è sempre lo stesso: aiutare le persone a vivere e lavorare in ambienti che siano coerenti con i loro obiettivi, i loro valori e la loro energia personale.

Nel 2025 sto realizzando un altro grande passo nel mio percorso:
sto per aprire la branch italiana della Feng Shui Academy, dove a breve partiranno i corsi base e i percorsi di diploma in Feng Shui Classico. Un progetto che mi riempie di entusiasmo e responsabilità, perché nasce dal desiderio di diffondere un Feng Shui autentico e profondo anche in Italia.

Ad aprile 2025, inoltre, ho ricevuto il riconoscimento come Consulente Professionale da parte della International Feng Shui Guild, una certificazione internazionale che valorizza e conferma il mio impegno nel campo del Feng Shui professionale.

Il Feng Shui, per me, è questo: una via concreta per aiutare gli individui a raggiungere i propri obiettivi, riportando equilibrio tra l’individuo e lo spazio che lo circonda.

E questo è solo l’inizio!